C'è sempre stato un legame speciale tra gli animali e gli esseri umani, nonostante siano diversi, troviamo sempre un modo particolare per connetterci e accompagnarci l'un l'altro. Questo è il caso di Simon, un cane lupo bianco che è stato abbandonato dal suo padrone, un ragazzino che, a causa delle sue condizioni familiari, non poteva tenerlo con sé. Simon è diventato molto popolare, grazie alla sua storia toccante e all'amore incondizionato di questo ragazzino nei suoi confronti. Nonostante l'abbia portato in un rifugio, gli scrive sempre e tiene d'occhio il suo amato cane. In attesa del giorno in cui potranno stare di nuovo insieme, una storia di amore purissimo e vero, la storia di Simon è diventata virale quando i proprietari del rifugio di Pergatuzoo hanno deciso di pubblicare la loro esperienza. È emerso che nel 2020 un bambino di 9 anni si è rivolto all'istituto con l'intenzione di rinunciare al suo cane. Sebbene sia stata una decisione molto difficile per il ragazzo, le sue ragioni erano molto nobili: è emerso che a casa sua non avevano la capacità di tenere l'animale, poiché il loro reddito è molto basso. Inoltre, a causa della stessa situazione e della richiesta che il piccolo animale comportava, suo padre lo maltrattava costantemente. Così, questo ragazzo dal cuore gentile ha deciso di portare Simon al rifugio per metterlo al sicuro, lasciandogli una lettera emotiva e 3 pesos per le sue tortillas. A una condizione ben precisa: che non venisse dato in adozione. Ma anche questo bambino ha fatto una promessa al suo cane, che un giorno sarebbe tornato a prenderlo, questo è parte del testo della lettera: "Lascio Simon con voi, è il mio cane, non voglio che mio padre lo picchi. Piange molto perché non c'è cibo, ti lascio i miei risparmi per le sue tortillas. Non picchiarlo perché mio padre lo picchia spesso. Non portatelo via, quando crescerà verrò a prendere Simon",Un evento virale, con molte reazioni,Dopo aver pubblicato questo fatto, era questione di tempo prima che la gente iniziasse a rendere virale la storia di Simon. A causa dell'alta concentrazione di opinioni sul caso, i proprietari del rifugio hanno dovuto fare una nuova pubblicazione. In un'intervista a un media locale, i gestori del rifugio hanno spiegato che il vero motivo del pianto del cucciolo era dovuto a un dolore cronico all'anca, causato da una malformazione che aveva alla nascita. Sono stati anche molto chiari nell'affermare che Simon sarebbe rimasto al rifugio e che l'identità del ragazzo sarebbe stata mantenuta anonima. Nonostante ciò, hanno fatto delle pubblicazioni in cui aggiornano lo stato di Simon e il corso della sua storia.,Cercando di mantenere la promessa, anche se è passato un po' di tempo dalla prima pubblicazione, dopo alcuni mesi e a causa del gran numero di persone che chiedevano informazioni sullo stato di Simon, le persone del rifugio hanno deciso di aggiornare tutti con la storia.,In una pubblicazione sul loro account Facebook, hanno condiviso un messaggio in cui mostrano una nuova lettera del ragazzo, che ha inviato al suo cucciolo, insieme ad altri 3 pesos per le sue tortillas. La pubblicazione ha anche spiegato che l'animale sta andando molto bene, cresce in modo sano e con le cure necessarie. In seguito, le visite del ragazzo sono state frequenti e quando non ha potuto visitarlo, il ragazzo ha inviato lettere al suo amato compagno: "Ciao Simon. Non posso vederti al covid. Mio padre non mi lascia uscire. Ti mando il tuo cibo e 3 pesos. Mio padre non ha un lavoro. Il ragazzo ha mantenuto la parola e, nonostante la sua situazione limitata e la sua giovane età, ha fatto del suo meglio per essere sempre presente nella vita di Simon, oltre che per contribuire al suo cibo e alle sue cure". Ma questa storia è sicuramente un fatto ammirevole, che vale la pena diffondere. Molte persone si informano su come sta Simon, ma forse tutti coloro che hanno sentito questa storia sperano ancora che questi due teneri amici possano ricongiungersi per sempre..,Publication hostel Pergatuzoo,Simon il cane lupo bianco,C'è sempre stato un legame speciale tra gli animali e gli esseri umani, [...],C'è sempre stato un legame speciale tra gli animali e gli esseri umani, nonostante siamo diversi, troviamo sempre un modo particolare per connetterci e accompagnarci l'un l'altro. questo è il caso di Simon, un cane lupo bianco che è stato abbandonato dal suo padrone, un bambino che, a causa delle sue condizioni
Simón se hizo muy popular, gracias a su conmovedora historia, y al amor incondicional de este niño hacia él. A pesar de haberlo llevado a un albergue, siempre le escribe y está pendiente de su querido perrito. Esperando el día en el que puedan estar juntos otra vez.
Una historia del amor más puro y verdadero
La historia de Simón se hizo viral, cuando los dueños del albergue Pergatuzoo, decidieron publicar esta experiencia. Resulta que en 2020, un niño de 9 años se acercó a la institución, con la intención de dejar a su perro. Aunque fue una decisión muy dura para el niño, sus razones eran muy nobles.
Resulta que en su casa, no tenían la capacidad para tener al animalito, ya que son de muy bajos recursos. Además, por la misma situación, y por la demanda que implicaba el pequeño animal, su papá lo maltrataba constantemente. Entonces, este bondadoso niño, decidió llevar a Simón hasta el albergue, para que pudiera estar a salvo.
Lo dejó con una emotiva carta, y 3 pesos para sus tortillas. Con una condición muy específica, que no lo dieran en adopción. Pero también, este pequeño, le hizo una promesa a su perrito, que algún día volvería por él.
Este es parte del texto de la carta:
“Te dejo a Simón, es mi perro, no quiero que mi papá le pegue. Llora mucho porque no hay comida, te dejo mis ahorros para sus tortillas. No le peguen porque mi papá le pega mucho. No se lo lleven, cuando crezca vengo por Simón”
Un hecho viral, con muchas reacciones
Luego de haber publicado este hecho, fue cuestión de tiempo para que las personas comenzaran a hacer viral la historia de Simón. Debido a la alta concentración de opiniones sobre el caso, los dueños del albergue tuvieron que hacer una nueva publicación. En ella, explicaban que no se trataba de un caso de maltrato, ni de una solicitud de ayuda, ni nada por el estilo:

Incluso, en una entrevista realizada por un medio local, los cuidadores del albergue, explicaron que la verdadera razón del llanto del entonces cachorro, era debido a un dolor crónico en su cadera, por una mal formación que tenía de nacimiento.
Además, fueron muy claros al precisar que Simón permanecería en el albergue y que la identidad del niño se mantendría en anonimato. A pesar de esto, han hecho publicaciones donde actualizan el estado de Simón y el transcurso de su historia.
Intentando cumplir con su promesa

Aunque pasó un tiempo desde la primera publicación, luego de algunos meses y por la gran cantidad de personas preguntando por el estado de Simón, las personas del albergue decidieron poner a todos al día con la historia.
En una publicación en su cuenta de Facebook, compartieron un mensaje donde mostraban una nueva carta del niño, que le envió a su perrito, junto con otros 3 pesos para sus tortillas. Y donde dejaba muy claro que no estaba dispuesto a abandonar a su mascota.
La publicación también explicaba que el animal se encuentra muy bien, creciendo muy saludable y con los cuidados que requiere. Luego de eso, las visitas por parte del niño fueron frecuentes.
Cuando no podía visitarlo, el niño le enviaba cartas a su querido compañero:
“Hola Simón. No puedo verte por el covid. Mi papá no me deja salir. Te mando tu comida y 3 pesos. Mi papá no tiene trabajo. Pórtate bien, te extraño”
Luego de eso, el niño ha mantenido su palabra y, a pesar de su limitada situación y de su corta edad, ha hecho lo posible por estar siempre presente en la vida de Simón, así como también aportar para su comida y sus cuidados.
El deseo de un final feliz
Aunque Simón ya ha crecido, su dueño todavía sigue siendo muy pequeño. Pero esta historia definitivamente es un hecho admirable, que vale la pena difundir. Muchas personas se mantienen al tanto de cómo se encuentra Simón.
Pero quizás todos los que han conocido esta historia, mantienen la esperanza de que estos dos tiernos amigos puedan juntarse nuevamente y de forma definitiva.